324
Ernesto Basile (1857-1932), disegno di
Gli arredi dei grandi Hotel AMT Real Estate, concordato preventivo n. 44/2012 del Tribunale di Roma
Ends from
Venue Address
General delivery information available from the auctioneer
The lot may be collected, upon full payment, from the exhibition or storage location, according to the instructions provided by the Auction House.
The Auction House does not handle shipments and does not authorize shipping without a thorough verification of the item at the time of collection, which must be carried out by the buyer or their appointed representative.
Please note that the export of artworks and antique objects from Italy, as well as the movement of items subject to restrictions imposed by the Ministry of Culture and corresponding authorities in special statute regions, is subject to authorization and/or verification by the relevant regulatory bodies.
From the moment of purchase, which is finalized upon payment, the buyer becomes the sole owner and is fully responsible for the collection, transportation, and potential exportation of the lot(s). The buyer is required to independently conduct all necessary verifications, make all relevant decisions, and carry out all subsequent actions in full compliance with Italian laws.
Important Information
Una vendita di eccezionale importanza, che presenta 360 lotti dalla liquidazione di sei degli hotel piĂš celebri di Sicilia, divisi nei seguenti cataloghi sintetici:
- Hotel San Domenico Palace, Taormina
- Grand Hotel Villa Igiea, Palermo
- Grand Hotel Et Des Palmes, Palermo
- Excelsior Palace Hotel, Palermo
- Des Etrangers Hotel & SPA, Siracusa
- Excelsior Grand Hotel Catania, Catania
Terms & Conditions
CLAUDIA BONINO CASA DI VENDITE
PROCEDURA DI VENDITA ALLâASTA DELLE OPERE DâARTE E DI ANTIQUARIATO PROVENIENTI DA AMT REAL ESTATE SPA
(affidamento da AMT Real Estate SpA in liquidazione e c.p. 44/2012 Omologato - Tribunale di Roma. CF / IVA 10732871008)
REGOLE DELLA VENDITA
***
Premessa
1. La vendita si compone di Lotti provenienti da AMT Real Estate SpA in liquidazione e cp 44/2012 Omologato, con sede in Via Pietro della Valle 1, Roma, ubicati nelle seguenti strutture alberghiere (di seguito, âStrutture Alberghiereâ, o âStruttura Alberghieraâ per individuare una sola di esse), il cui processo di vendita è stato avviato con bando pubblico il 20 marzo 2015:
a) Hotel San Domenico Palace, Piazza San Domenico, 5, 98039 Taormina (ME);
b) Grand Hotel Villa Igiea, Salita Belmonte, 43, 90142 Palermo;
c) Grand Hotel Et Des Palmes, Via Roma, 398, 90139 Palermo;
d) Excelsior Palace Hotel, Via Marchese Ugo, 3, 90144 Palermo;
e) Des Etrangers Hotel & SPA, Passeggio Adorno, 10-12, 96100 Siracusa;
f) Excelsior Grand Hotel Catania, Piazza Giovanni Verga, 39, 95129 Catania.
2. Ai fini del miglior realizzo, la vendita avviene lotto per lotto, secondo gli standard del settore merceologico di riferimento, nel rispetto dei criteri di trasparenza, pubblicitĂ e competitivitĂ e attraverso strumenti atti a promuovere una capillare visibilitĂ nel mercato dellâarte e nel collezionismo internazionale.
3. La gestione della vendita è affidata, quale commissionario, a Claudia Bonino, Casa di Vendite esercente lâattivitĂ di agenzia di pubblici incanti per conto terzi giusta licenza rilasciata dal Ministero dellâInterno â Questura di Roma (dâora in poi âCasa di Venditeâ) e titolare del metodo di vendita allâasta MS1, applicato nella presente Procedura.
Perizie
1. I Lotti sono stati periziati dalla Casa di Vendite.
Pubblicazione della documentazione
Sui Lotti
I Lotti costituiscono specifico catalogo dâasta, parte integrante e sostanziale del presente documento.
Lâindice generale dei Lotti, con indicazione della stima di ognuno è raccolto in file PDF.
Tutte le immagini pubblicate nel menzionato catalogo sono disponibili anche in formato digitale HD.
Ă possibile scaricare il volume in definizione standard web e lâindice in PDF dal sito: www.bonino.us
Scrivendo a info@gioiellidicarta.it, è possibile ottenere qualsiasi delle foto in jpeg e tiff, al costo di 10 Euro oltre Iva per ogni cd necessario allo stoccaggio dei dati, oltre spese di spedizione.
Lâimmagine e la descrizione di ogni Lotto saranno disponibili su almeno due dei seguenti motori di ricerca internazionali: ArtPrice, iCollector, LiveAuctioneers, ArsValue, Artnet, Art-Colleting, Drouot Live, The Saleroom
Sullâesposizione e il calendario delle tornate dâasta
Il calendario delle vendite, le sedi e gli orari di esposizione e di stoccaggio dei Lotti saranno comunicati attraverso Avviso pubblicato sul sito www.bonino.us
Il sito della Casa di Vendite, www.bonino.us, pubblicherĂ inoltre: a) il calendario delle vendite aggiornato; b) i riferimenti dei motori di ricerca scelti; c) il modulo di offerta protetto con collegamento https e dotato di registrazione automatica dellâora di ricezione dellâofferta.
Sullo svolgimento delle aste
Tutte le offerte pervenute in qualsiasi fase di vendita saranno registrate dalla Casa di Vendite su apposita banca dati on line. Le offerte in corso saranno consultabili sul sito www.bonino.us in qualsiasi momento, con collegamento protetto https.
Procedura di Vendita
Registrazione dellâOfferente
1. Può proporre Offerta di acquisto (dâora in poi âOffertaâ) qualunque persona maggiorenne, non soggetta a provvedimenti legali impedienti (dâora in poi âOfferenteâ), indipendentemente dalla nazionalitĂ , compilando e inviando lâapposito modulo on line.
2. In seguito allâinvio dellâOfferta, se i dati non sono giĂ in possesso della Casa di Vendite, lâOfferente sarĂ richiesto di comunicare alla Casa di Vendite: a) se cittadino italiano, copia fotostatica di un valido documento di identificazione (Passaporto / Carta di IdentitĂ ) firmata e datata a margine e del codice fiscale; b) se cittadino straniero, copia fotostatica di un valido documento di identificazione (Passaporto / ID) firmata e datata a margine, rilasciato da autoritĂ straniera riconosciuta dalle AutoritĂ italiane.
3. La Casa di Vendite è libera di richiedere allâOfferente idonea credenziale bancaria, ivi compresa specifica lettera di referenza da parte di primario istituto di credito italiano ovvero straniero con rappresentanza legale in Italia.
4. La Casa di Vendite non darĂ seguito ad alcuna Offerta proveniente da persona che non abbia fornito la documentazione richiesta.
5. Non sono ammesse, in nessun caso, Offerte con riserva di nomina del contraente.
6. LâOfferente deve registrarsi entro le ore 12.00 del giorno lavorativo precedente la tornata dâasta.
Natura, proposizione ed esecuzione dellâOfferta
1. La proposizione dellâOfferta implica la accettazione integrale di quanto alle presenti Regole e degli altri documenti che ne fanno parte integrante e sostanziale.
2. LâOfferta costituisce, in caso di aggiudicazione, impegno inderogabile allâacquisto del Lotto e al saldo dellâimporto corrispondente â da effettuarsi esclusivamente alla Casa di Vendite â entro 35 giorni naturali dalla aggiudicazione, per contanti, nei limiti di legge, o per bonifico bancario, o per carta di credito circuiti Visa e Mastercard (in questâultimo caso con un aggravio pari al 3,5%, a titolo di rimborso delle commissioni della Carta);
3. La proposizione dellâOfferta avviene, prima dellâasta, tramite lâapposito modulo, compilato on line cliccando sullâapposito link https al sito www.bonino.us.
4. Lâasta, nella fase di aggiudicazione, può essere seguita di persona presso la sala di vendita, al telefono ovvero on line, ma permane lâobbligo di offerta scritta, tramite sistemi tracciabili e dotati di registrazione dellâora di registrazione dellâOfferta: il libro verbale o lâapposito link https al sito o la email o i sistemi telematici di supporto adottati dalla Casa di Vendite.
5. LâOfferente è unico responsabile del compiuto recapito dellâOfferta.
6. Nel solo caso di immediata segnalazione da parte dellâOfferente di un problema di comunicazione dellâOfferta, il Battitore potrĂ , a suo insindacabile giudizio, riaprire lâaggiudicazione.
Caratteristiche dei beni e limiti di garanzia
1. I beni costituenti i Lotti vengono venduti come visti e piaciuti, nello stato di fatto (incluso lo stato manutentivo e conservativo) e di diritto esistente.
2. La vendita è eseguita a corpo e non a misura. Eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo.
3. La vendita non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualitĂ , nĂŠ potrĂ essere revocata per alcun motivo. Conseguentemente, lâesistenza di eventuali vizi, mancanza di qualitĂ o difformitĂ - ivi compresi, ad esempio, la non corretta o falsa attribuzione allâautore o al periodo, la non autenticitĂ o la contraffazione delle opere dâarte e di antiquariato - per qualsiasi motivo non considerati anche se occulti e comunque non evidenziati nella documentazione messa a disposizione - non potrĂ dare luogo ad alcun risarcimento, indennitĂ o riduzione del prezzo.
4. La cedente Liquidazione giudiziale presta garanzia esclusivamente in ordine all'esistenza dei Lotti, quali riprodotti nel predetto catalogo, esclusa peraltro ogni garanzia circa i relativi valori.
5. LâOfferente è tenuto a provvedere ad autonoma valutazione dei Lotti di interesse, anche facendosi supportare da propri esperti.
Fasi di vendita
1. La prima fase, della durata di almeno un mese, è riservata alla pubblicazione sul sito delle presenti Regole. In tale periodo non è possibile presentare Offerte.
2. A partire dal primo giorno del secondo mese successivo alla prima fase, e per un periodo di due mesi, è possibile presentare per qualsiasi Lotto una Offerta che abbia un valore almeno pari al 200% della stima minima. Sarà cura della Casa di Vendite pubblicare ogni Offerta valida pervenuta sulla apposita sezione del proprio sito entro il giorno lavorativo successivo alla ricezione.
3. Se lâOfferta per un Lotto perviene nella prima metĂ del mese, è possibile presentare offerte sullo stesso Lotto, con un incremento minimo del 10% rispetto allâOfferta al momento vincente, fino alle ore 18.00 dellâultimo giorno del mese. Dopo le 18.00 saranno abilitati alla offerta su uno specifico Lotto in aggiudicazione solo i Clienti che avranno presentato entro tale termine almeno una offerta valida su di esso. La gara si conclude alle ore 22.00, salvo il pervenire di un rilancio a trenta o meno minuti dallâorario previsto di chiusura: in questo caso, saranno lasciati 30 minuti di tempo dopo ogni rilancio, fino al naturale esaurirsi della gara ed il Lotto sarĂ aggiudicato allâultima offerta pervenuta. Se lâOfferta perviene nella seconda metĂ del mese, è possibile presentare offerte sullo stesso Lotto, con un incremento minimo del 10% rispetto allâofferta al momento vincente, fino alle ore
18.00 del quindicesimo giorno del mese, con adozione per la fase di aggiudicazione della stessa procedura appena richiamata.
4. Se un Lotto è risultato invenduto al 200% della stima minima, il mese successivo la relativa base dâasta sarĂ abbassata al 150% della stima minima; se un Lotto è risultato invenduto al 150%, il mese successivo la relativa base dâasta sarĂ abbassata al 100% della stima minima; se un Lotto è risultato invenduto al 100%, il mese successivo la relativa base dâasta sarĂ abbassata al 75% della stima minima. I lotti rimasti invenduti al 75% della stima minima saranno rimandati a vendite successive â a cadenza trimestrale, la prima da tenersi entro tre mesi â con applicazione, per i beni man mano residui, dei ribassi propri delle aste giudiziarie. I beni per i quali si sia concluso infruttuosamente il quarto ribasso di questa seconda fase di vendita, potranno essere venduti direttamente allâAcquirente della Struttura Alberghiera a cui afferiscono. Le tempificazioni qui previste possono variare in ragione della coincidenza delle fasi di vendita con prolungati periodi feriali. Per le fasi con base dâasta al 200%, 150%, 100%, si applica la procedura di cui al precedente punto 3. La fase al 75% si svolge invece come segue: aperta lâasta, il Battitore propone i Lotti nella sequenza di catalogo, ognuno a partire dal 75% della stima minima, ovvero dalla piĂš alta Offerta ricevuta maggiorata almeno del 10%. In assenza di Offerte il Lotto è dichiarato invenduto; in presenza di una sola Offerta il Lotto è aggiudicato alla stessa; in presenza di rilanci, da eseguirsi in immediata successione, il Battitore aggiudica il Lotto allâofferta piĂš alta. La tornata dâasta si terrĂ allâora e al giorno che saranno indicati dalla Casa dâAste sul sito www.bonino.us.
5. In caso di cancellazione, per qualsiasi ragione, di Offerta giĂ dichiarata vincente, il Lotto viene in automatico attribuito allâofferta valida immediatamente successiva, con comunicazione al Cliente acquirente entro 60 giorni dalla seduta dâasta.
6. Tutte le fasi di vendita si tengono presso la sede della Casa di Vendite, in Via Filippo Civinini 21 â 37, in Roma ovvero presso altra sala dâasta indicata nella apposita sezione del sito istituzionale. La presenza durante la procedura di aggiudicazione è riservata ai soli Offerenti.
7. La formalizzazione della aggiudicazione avviene 20 giorni dopo la stessa, salve le previsioni di cui agli articoli 107, comma 4 e 108, comma 1, della Legge Fallimentare. Ai sensi dellâart. 107, comma 4, la Casa di Vendite, per mandato del Liquidatore Giudiziale e in accordo con lo stesso, può, a suo insindacabile giudizio, riaprire la gara, a partire da una cifra superiore quantomeno del 10% rispetto allâofferta previamente vincente e per rilanci successivi con incremento ciascuno al minimo del 10%. In tal caso sarĂ cura della Casa di vendite avvertire con email certificata tutti coloro che in corso dâasta hanno offerto sullo specifico Lotto, determinando giorno e ora per la apertura della specifica procedura. Tale procedura è soggetta alla stessa commissione utilizzata nella vendita in cui il Lotto è stato previamente esitato. Ai sensi dellâart. 108, comma 1, la vendita del Lotto potrebbe comunque essere sospesa dâautoritĂ .
8. E' riservato all'acquirente di ogni singola Struttura Alberghiera il diritto di prelazione circa i Lotti riferiti nella catalogazione dâasta alla stessa. Tale diritto di prelazione deve essere esercitato da parte dell'acquirente della singola Struttura Alberghiera cui è riferito il Lotto entro il termine di 60 giorni naturali dalla aggiudicazione dello stesso (a far data quindi dai termini di cui ai precedenti punti 3 e 4), attraverso comunicazione pec al Commissionario e in copia al Liquidatore giudiziale. L'acquisto in prelazione è soggetto alle stesse commissioni applicate in sede d'asta. Qualora il predetto termine di 60 giorni spiri senza che sia stato formalizzato l'acquisto della Struttura Alberghiera cui è riferito in catalogo il Lotto, la aggiudicazione in asta sarĂ definitiva. Per i soli Lotti aggiudicati entro il 31 agosto p.v., tale diritto di prelazione si intende esteso fino al 30 ottobre 2015, indipendentemente dal fatto che sia spirato il predetto termine di 60 giorni. Il diritto di prelazione di cui al presente punto non si applica al dipinto di Giovanni Boldini, raffigurante Donna Franca Florio.
9. La Vendita è soggetta alle previsioni del Codice dei Beni Culturali, tra lâaltro per quanto riguarda a) limitazioni alla circolazione dei Lotti al di fuori del territorio italiano, b) diritto di prelazione da parte dello Stato.
Pagamenti, Commissioni, ritiro delle opere e conseguenze dellâinadempienza.
1. Lâacquirente è obbligato al saldo della somma dovuta, pari al prezzo di aggiudicazione piĂš la commissione di intermediazione a carico dellâAcquirente.
2. La Commissione dellâAcquirente può essere differenziata sia in base allo scaglione di prezzo dei Lotti sia in base alla tipologia degli stessi, conformemente al tariffario in vigore presso la Casa di Vendite al momento della vendita (depositato in copia conforme presso la Questura di Roma) e in ogni caso non sarĂ superiore alla commissione applicata pari momento allâacquirente da Christieâs in Italia.
La tabella delle Commissioni sarĂ consultabile sul sito www.bonino.us, dal momento della pubblicazione dellâAvviso.
3. Il pagamento va effettuato non prima della ricezione della conferma di aggiudicazione di cui al precedente articolo comma 7, ed entro 35 giorni naturali dalla aggiudicazione stessa.
4. Gli effetti contrattuali (inclusi quelli traslativi) si produrranno solo al buon fine del pagamento.
5. Il Lotto potrĂ essere ritirato, ad avvenuto saldo, presso la sede espositiva, ovvero presso i magazzini di stoccaggio, secondo le istruzioni della Casa di Vendite.
6. Il mancato saldo di un Lotto entro il 35° giorno naturale dalla aggiudicazione comporterĂ lâannullamento della stessa, fatto salvo lâobbligo per la parte inadempiente di far fronte al danno cagionato alla Liquidazione giudiziale e alla Casa di Vendite, quantificato al minimo nel 20% dellâimporto dovuto, salvo il risarcimento del maggior danno.
7. Gli obblighi e le spese tutte relative allo smontaggio e asporto dei beni dai locali di esposizione e/o stoccaggio è a carico esclusivo dellâAggiudicatario. Lotti amovibili non ritirati entro 60 giorni dalla aggiudicazione definitiva saranno trasferiti in deposito presso adeguata struttura di stoccaggio a lungo termine, con oneri di trasporto e stoccaggio a carico dellâAcquirente. Qualora il costo di trasporto e stoccaggio raggiunga la metĂ del prezzo di aggiudicazione e lâAcquirente, per qualsiasi ragione, non vi faccia fronte entro 7 giorni dal verificarsi di tale condizione, la Casa di Vendite procederĂ a esitare il bene al miglior prezzo al fine di pagare il debito accumulato, mettendo a disposizione della parte inadempiente lâeventuale residuo economico.
Provvedimenti di tutela
1. Come precisato nelle schede di catalogo, la Vendita include sia lotti soggetti a speciali tutele previste dal Codice dei Beni Culturali (a seguito di provvedimenti amministrativi determinanti, per esempio, la circolazione entro il solo territorio nazionale, ovvero la inamovibilitĂ dai locali in cui sono storicamente conservati) sia lotti non sottoposti, allo stato attuale, ad alcun particolar regime di tutela. Eventuali aggiornamenti in relazione al regime di tutela applicato lotto per lotto saranno indicati al sito www.bonino.us, entro 7 giorni dalla ricezione della comunicazione da parte dell'AutoritĂ . La cedente Liquidazione giudiziale, cosĂŹ come la Casa di vendite, non presta garanzie di sorta in merito alla interpretazione e/o agli effetti dei provvedimenti di tutela, che dovranno essere valutati autonomamente dagli Offerenti.
2. La Casa di Vendite provvederĂ alle dovute comunicazioni al Ministero dei Beni e delle AttivitĂ Culturali e alle AutoritĂ di Pubblica Sicurezza per i beni soggetti a particolare regime di tutela.
3. La Casa di Vendite informerĂ degli esiti della procedura dâasta e delle eventuali aggiudicazioni la Liquidazione Giudiziale.
4. La Casa di Vendite conserverĂ tutte le offerte pervenute, vincenti e non, per anni due dalla aggiudicazione
Recapiti
Dott. Matteo Smolizza Preposto alla Vendita
Claudia Bonino. Casa di Vendite Via Filippo Civinini 21-37
00197 Roma www.gioiellidicarta.it
www.bonino.us
T. +39.06.8075228
M. +39.346.1299980
Email: matteo.smolizza@gioiellidicarta.it matteo.smolizza@bonino.us
Orari di ufficio
1. La Casa di Vendite è aperta dal lunedÏ al venerdÏ, con orario 9-13 / 14-19. La Casa di Vendite osserva feste laiche e religiose di calendario. Eventuali giorni di chiusura saranno indicati sul sito.
2. La presente informazione vale anche ai fini del computo dei giorni lavorativi e del computo dellâorario di presentazione e pubblicazione delle offerte. In particolare, nel presente documento la giornata si intende compiuta alle ore 19.00.
Informativa ex lege 675/96
1. Il trattamento dei dati inviati dagli offerenti si svolgerĂ in conformitĂ alle disposizioni del D.Lgs. n.196 del 30/06/2003. Ai sensi del medesimo decreto, il trattamento dei dati personali sarĂ improntato a liceitĂ e correttezza nella piena tutela dei diritti degli Offerenti e della loro riservatezza; il trattamento dei dati ha la finalitĂ di consentire lâidentificazione dei soggetti interessati a partecipare alla procedura di vendita, nonchĂŠ il corretto svolgimento della medesima. Il Titolare e il Responsabile del trattamento dei dati personali è indicato nel Dott. Matteo Smolizza, presso Claudia Bonino Casa di Vendite, con sede in Roma, Via Filippo Civinini 37 nei cui confronti il soggetto interessato potrĂ far valere i diritti di cui agli artt. 7 e ss. del D.Lgs. n.196 del 30/06/2003.
Clausole finali
1. Il presente documento non costituisce sollecitazione del pubblico risparmio.
2. Esso non comporta per la Liquidazione giudiziale e per i suoi Organi alcun obbligo nei confronti di eventuali offerenti sino al momento della comunicazione dell'accettazione dell'offerta di acquisto e per questi ultimi alcun diritto a qualsivoglia rimborso, indennizzo o prestazione. AltresĂŹ non comporta alcun obbligo nei confronti degli Aggiudicatari sino allâavvenuto saldo degli importi dovuti e per gli inadempienti alcun diritto a qualsivoglia rimborso, indennizzo o prestazione.
3. Durante qualsiasi fase della vendita, la Casa di Vendite, previa autorizzazione della Liquidazione Giudiziale, è libera di accorpare o scindere i Lotti sui quali non sia stata ancora accettata alcuna Offerta, nonchÊ di variarne la valutazione ovvero la descrizione pubblicando sul sito, in apposito link, tali variazioni.
4. Durante qualsiasi fase della vendita, la Casa di Vendite è libera di variare qualsiasi delle date nel presente documento per esigenze organizzative e di obiettivo.
5. Qualora una o piĂš clausole del presente Disciplinare siano dichiarate o da considerarsi invalide e/o inefficaci, le altre clausole rimarranno valide ed efficaci e la clausola invalida o inefficace sarĂ sostituita, ove possibile, dalla corrispondente disposizione di legge.