Dimore Bolognesi - Auction 72

Ancient and 19th-20th Century paintings | Furniture | Silver | Drawings

249 items 249 items
Auction closed
room Bologna

Auction details

Dimore Bolognesi - Auction 72

Ancient and 19th-20th Century paintings | Furniture | Silver | Drawings

Auction closed

Auction dates

  • ( Lots: 1-250)

Auction details

Currency: EUR
Buyer's premium Inc. VAT/sales tax: 25.00%
Online commission inc. VAT/sales tax: 2.00%

Auction house

You’re currently pending approval by the auctioneer. In the meantime you can continue to place bids from the lot page which will be accepted once you’re approved.
249 items
Per Page
  • List
  • Grid

A subscription to the Price Guide is required to view results for auctions ten days or older. Click here for more information

Maestro Plasticatore Bolognese del XVIII secolo, “Madonna”. Importante altorilievo ovale in terracotta, H cm 30x25 (difetti - restauri) Provenie...

Maestro Plasticatore Bolognese del XVIII secolo, “Cristo”. Importante altorilievo ovale in terracotta, H cm 31x25 (difetti - restauri) Provenien...

Giovan Gioseffo dal Sole (Bologna 1654 - 1719), ambito di, “La Maddalena penitente”. Olio su tela, reca al retro timbri ed etichetta della Collezi...

Giovanni Francesco Barbieri, detto Il Guercino (Cento 1591 - Bologna 1666), scuola di, “Cristo benedicente”. Olio su tela, H cm 59x47 ...[more]

Giovan Gioseffo dal Sole (Bologna 1654 - 1719), “Madonna”. China e biacca su carta, reca al retro iscrizione datata 1735, H cm 27x20 (difetti) ...

Ubaldo Gandolfi (San Matteo della Decima 1728 - Ravenna 1781), attribuito a, “Santo”. Sanguigna su carta, H cm 40x24 (difetti) Provenienza: Coll...

Gaetano Gandolfi (San Matteo della Decima 1734 - Bologna 1802), cerchia di, “Nudo - Studio accademico”. Carboncino su carta, H cm 41x30 Provenie...

Maestro Emiliano del XVIII secolo, “Studio di figure maschili”. Coppia di sanguigne su carta, H cm 13.5x13.5 (difetti) Provenienza: Collezione ...

Giulio Carpioni (Venezia 1613 - Verona 1678), attribuito a, “Senza titolo”. Sanguigna su carta, reca indicazione di una vecchia attribuzione alla ...

Monetiere in legno ebanizzato e intarsiato, Veneto, fine del XVII secolo. Fronte a 9 cassetti, corpo poggiante su piedini tondegganti, fianchi con...

Mobile a due cassetti in legno ebanizzato, Bologna/Toscana, XVII secolo. Fronte impreziosito da riquadri in vetro dipinto in policromia con scene ...

Ribalta Veneta in legno con fronte e fianco mosso, metà del XVIII secolo. Lastronata in radica e rigatino di noce con filettature in acero, profil...

Coppia di comodini lastronati in noce, Emilia/Veneto, fine del XVIII - inizi del XIX secolo. Presentano sul fronte cassetto e anta, sostegni legge...

Cassettone direttorio in legno di noce e ciliegio con filettature in acero, Emilia, fine del XVIII - inizi del XIX secolo. Fronte a quattro casset...

Mensola a goccia in legno di noce intagliato, Lombardia, metà del XVIII secolo. H cm 45x43x20 (lievi usure) Provenienza: Collezione Privata Zacc...

Specchiera in legno intagliato e dorato, Toscana, XVIII secolo. Cornice riccamente lavorata a motivi fogliacei e figure di Putti, specchio al merc...

Specchiera in legno intagliato e dorato, Emilia, fine del XVII - inizi del XVIII secolo. Cornice riccamente lavorata a ramages vegetali, cimasa in...

Grande specchiera in legno intagliato e dorato, Piemonte/Liguria, XIX secolo. Cornice riccamente decorata con riccioli, ramages floreali e vegetal...

Coppia di cornici in legno, Emilia/Toscana, fine del XVII - inizi del XVIII secolo. Superficie dorata a mecca e laccata, cimasa riccamente intagli...

Coppia di specchiere riadattate riutilizzando intagli antichi del XVIII secolo, XX secolo. Cornici in legno lavorato a foggia di foglie, H cm 42x3...

Gian Domenico Cerrini detto Il Cavalier Perugino (Perugia 1609 - Roma 1681), attribuito a, “Madonna e San Giuseppe”. Olio su tela, 120x97 ...[...

Bernard Keilhau detto Monsù Bernardo (Helsingør 1624 - Roma 1687), attribuito a, “Allegoria dell’Acqua”. Olio su tela, entro cornice a cassetta in...

Francesco Trevisani (1656 - 1746), bottega di, “Sacra Famiglia”. Olio su tela, entro cornice del XVIII secolo, H cm 49x37 ...[more]

Maestro della fine del XVI secolo, “Pietà” Olio su rame, H cm 18x14 (lievi difetti) Provenienza: Collezione Privata Zaccardi - Bologna. ...[mor...

Giovan Battista Salvi detto il Sassoferrato (Roma 1609 - 1685), seguace di, “Madonna orante”. Olio su tela, H cm 49x42 (lievi difetti) ...[mor...

Maestro Romano del XVIII secolo, “Trionfo di Anfitrite”. Olio su tela, cornice in legno dorato e intagliato a mano, reca al retro sul telaio timb...

Salvator Rosa (Napoli 1615 - Roma 1673), seguace di, “Paesaggio rupestre”. Olio su tela, entro cornice del XIX secolo, H cm 134x95 ...[more]

Giuseppe Zais (Canale d’Agordo 1709 - Treviso 1784), ambito di, Coppia di dipinti raffiguranti “Paesaggi”. Olii su tela, H cm 95x130 ...[more]

Maestro dei Riflessi (Venezia XVIII secolo), attribuiti a, Coppia di dipinti raffiguranti “Scene di interno”. Olii su tela, H cm 72.5x55 (lievi di...

Modellino di cassettone Luigi XVI in legno lastronato di noce e ciliegio, Emilia, fine del XVIII - inizi del XIX secolo. Coperchio impreziosito da...

Modellino di tavolo ovale con sedia in legno intarsiato, Italia, Anni ‘50/’60. Tavolo H cm 15x35x23 - sedia H cm 18x9x7.5 (lievi usure) ...[mo...

Modellino di armadio in legno, Italia, fine del XIX secolo. H cm 37x28x14 (cassetto alla base mancante - difetti - lievi usure) ...[more]

Alessandro Turchi detto l'Orbetto (Verona 1578 - Roma 1649), ambito di, “Sacra famiglia con Angelo”. Olio su tela, H cm 45x32- con cornice H cm 72...

Vittorio Maria Bigari (Bologna 1692 - 1776), attribuito a, “La Maddalena ai piedi di Gesù”. Olio su tela ovale, reca al retro etichetta della Coll...

Maestro Italiano del XIX secolo, “La Madonna e il giovane Cristo”. Olio su tela, reca al retro etichetta con titolo, H cm 61x48 ...[more]

Giovan Battista Langetti (Genova 1625 - Venezia 1676), ambito di, “Volto di vecchio”. Olio su tela, H cm 32.5x24 (lievi difetti) ...[more]

Cristofano dell'Altissimo (Firenze 1525 - 1605), seguace di, “Ritratto Giovanni di Bicci”. Olio su tela, reca iscrizione sulla parte superiore del...

Domenico Zampieri detto Il Domenichino (Bologna 1581 - Napoli 1641), ambito di, “Santa con Putti”. Olio su tela, H cm 25x20 (lievi difetti) .....

Loading...Loading...